Ciao mamma, in questo corso troverai tutte le informazioni che ti servono per gestire al meglio il tuo bambino: parleremo di allattamento e latte artificiale; affronteremo i temi della sicurezza, della pulizia, della gestione, dello sviluppo e della sua salute; impareremo a preparare gli ambienti, a scegliere gli oggetti più adatti e tanto altro.
Cosa aspetti? Dai un’occhiata al programma qui sotto.
“il neonato” è un estratto del corso “il mio bambino 0-6 mesi”: puoi acquistare l’intero corso cliccando qui.
Hai domande? scrivici su: ciao@maternoinfantile.online
€47,00
Contenuto del corso
IL NEONATO
- La nutrizione nei primi mesi di vitadott.ssa Carla Tomasini
- L’allattamento al senodott.ssa Carla Tomasini
- Il latte materno e le sue caratteristicheRoberta Russo
- Consigli per un buon allattamentodott.ssa Carla Tomasini
- Quanto latte materno va dato al lattante?dott.ssa Carla Tomasini
- L’igiene e la cura del senodott.ssa Valeria Vidari
- I segnali della fameRoberta Russo
- Allattamento a richiesta: è necessario svegliare il bambino di notte?Roberta Russo
- Un buon attacco: come riconoscerlo, come favorirloRoberta Russo
- Tirare e conservare il latte maternoRoberta Russo
- Mastite, ingorghi mammari e ragadi. Come gestire i problemi legati all’allattamentoRoberta Russo
- Paracapezzoli: tutto quello che devi sapereRoberta Russo
- Le posizioni per allattaredott.ssa Cetty Riggio
- Come scegliere il latte in formuladott.ssa Carla Tomasini
- Come si prepara il latte in formula?dott.ssa Carla Tomasini
- Quanto latte bisogna offrire al bambino?dott.ssa Carla Tomasini
- Cosa non va offerto con il biberondott.ssa Carla Tomasini
- Biberon. Quale scegliere? Come pulirli?Roberta Russo
- La cura del cordone ombelicaleRoberta Russo
- Il cambio del pannolino. Come lavare e cambiare il bambino e quali prodotti usareRoberta Russo
- La dermatite da pannolinoRoberta Russo
- Il bagnetto: ogni quando farlo? per quanto tempo? a che temperatura?Roberta Russo
- La pulizia di occhi, naso, orecchie e il taglio delle unghieRoberta Russo
- Le feci del neonatoRoberta Russo
- I prodotti: il bagnetto e l’idratazione della pelledott.ssa Marilisa Franchini
- L’igiene orale nel neonatodott.ssa Tatiana Rizzati
- Il vizio delle bracciaRoberta Russo
- La crosta latteaRoberta Russo
- Le “colichette” e lo swaddleRoberta Russo
- Il reflussoRoberta Russo
- Il pianto nel neonatoRoberta Russo
- Il ciuccio sì o no?Roberta Russo
- Il co-sleepingRoberta Russo
- La termoregolazione e i tessuti più idonei per la sua pelleRoberta Russo
- L’esposizione al sole del neonatodott.ssa Ines Mordente
- Il sonno nel neonatodott.ssa Patrizia Congiu
- La gestione del sonno. Cosa possiamo fare?dott.ssa Rossella de Rosa
- Come aiutare il bambino nel passaggio dal grembo materno all’ambiente esternodott.ssa Rossella de Rosa
- Rispondere alle richieste del neonatodott.ssa Rossella de Rosa
- Le attività da proporre nei primi 3 mesi di vitadott.ssa Rossella de Rosa
- Le attività da proporre da 3 a 6 mesi di vitadott.ssa Rossella de Rosa
- Il massaggio infantiledott.ssa Cetty Riggio
- Fasciare i neonatidott.ssa Cetty Riggio
- Come prendere correttamente il neonato in bracciodott.ssa Cetty Riggio
- Cos'è il baby-wearing?dott.ssa Cetty Riggio
- I supporti per il "portare"dott.ssa Cetty Riggio
- La fascia elasticadott.ssa Cetty Riggio
- Il sonno sicuro e la prevenzione della SIDSdott.ssa Stefania Testa
- Le manovre di disostruzione nel lattantedott.ssa Stefania Testa
- La sicurezza in autodott.ssa Stefania Testa
- Gli oggetti pericolosi per il tuo bambinodott.ssa Stefania Testa
- Vaccinazioni materne in corso di allattamentodr. Luigi Fasolino
- I vaccini del neonatodott.ssa Carla Tomasini
- La febbre nel lattante: come comportarsi?dott.ssa Carla Tomasini
- Come misurare la febbredott.ssa Carla Tomasini
- Cosa fare in caso di febbre nel lattantedott.ssa Carla Tomasini
- La gestione della febbredott.ssa Carla Tomasini
- Come preparare gli ambientiarch.Paola Palmieri
- Principi fondamentali per organizzare gli ambientidott.ssa Rossella de Rosa
- Lo spazio e il posto più adatto per la nannadott.ssa Rossella de Rosa
- L’angolo delle attivitàdott.ssa Rossella de Rosa
- La zona cambio-guardarobadott.ssa Rossella de Rosa
- Il kit del primo mese di vitadott.ssa Rossella de Rosa
- L’ovetto e gli accessori per l’autodott.ssa Elisa Cornacchia
- La sdraiettadott.ssa Elisa Cornacchia
- Il cuscino sì o no?dott.ssa Elisa Cornacchia
- Le giostrinedott.ssa Rossella de Rosa
- La palestrinadott.ssa Elisa Cornacchia
- I libridott.ssa Rossella de Rosa
- Il passeggino (da 0 a 6 mesi)Arch. Paola Palmieri
- Come gestire i primi momenti dopo la nascitadott.ssa Rossella de Rosa
- Una relazione fatta di prove ed erroridott.ssa Rossella de Rosa
- Le fasi di sviluppo del bambinodott.ssa Rossella de Rosa
- Lo sviluppo motorio nei primi 6 mesi di vitadott.ssa Elisa Cornacchia
- Fase 0-3 mesi: attività e attrezzaturedott.ssa Rossella de Rosa
- Fase 3-6 mesi: attività e attrezzaturedott.ssa Rossella de Rosa
- Il Touchpoint dei 4 mesi: cosa cambia?dott.ssa Rossella de Rosa
- Come favorire lo sviluppo del bambinodott.ssa Rossella de Rosa
- Cosa vede il bambino alla nascita?dott.ssa Rossella de Rosa
- Le attività linguistiche nei primi mesi di vitadott.ssa Rossella de Rosa
- Cos’è importante osservare nei primi 6 mesi di vita?dott.ssa Rossella de Rosa
- Come favorire il giocodott.ssa Rossella de Rosa
- È davvero possibile un’educazione Montessori per neonati?dott.ssa Rossella de Rosa
- Il Tummy timedott.ssa Rossella de Rosa
* corso disponibile per due anni dalla data dell’acquisto