Il primo corso online davvero multispecialistico per affrontare con consapevolezza la tua gravidanza: dal test positivo fino al ritorno a casa dopo il parto.
Troverai preziose informazioni sugli esami da svolgere, gli step diagnostici ed ecografici eseguiti praticamente.
Parleremo di skincare, pavimento pelvico, igiene orale, abbigliamento, preparazione degli ambienti, farmaci e trattamenti vietati e consentiti e tanto altro.
Ti aiuteremo ad affrontare il travaglio e la gestione del dolore e vivrai il parto e il cesareo real time con modelli iper-realistici.
Avrai inoltre a disposizione un innovativo programma di allenamento specifico per la gravidanza e una sezione interamente dedicata alla nutrizione con piani alimentari, consigli, ricette, cibi consentiti/vietati suddivisi per le esigenze di ogni trimestre.
€227,00
Contenuto del corso
Il MIO percorso – Completo
PRIMO TRIMESTRE
- Quali sono i sintomi di iniziale gravidanza?dott. Luigi Fasolino
- Il dosaggio delle BHcG. Gli esami di iniziale gravidanza. Il gruppo sanguigno. L’esame delle urine. Il complesso TORCHdott. Luigi Fasolino
- Esami esenti. Il decreto Bindi 2017dott.ssa Giorgia Piccolo
- Il gruppo RHdott. Luigi Fasolino
- La prima visita in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Il concepimentodott.ssa Maria Carmen Fasolino
- Come avviene una gravidanza gemellare spontaneadott.ssa Maria Carmen Fasolino
- La nausea e l’iperemesi gravidicadott. Luigi Fasolino
- Le perdite di iniziale gravidanzadott. Luigi Fasolino
- I rapporti sessuali in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- I disturbi gastrointestinalidott.ssa Giorgia Piccolo
- I farmaci in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
- I farmaci per l’iperemesi gravidicadott.ssa Valeria Vidari
- La minaccia d’abortodott. Luigi Fasolino
- La prima ecografiadott. Carmine Sica
- Il rilievo del battito cardiaco fetale, lo sviluppo dell’embrione e la datazione della gravidanzadott. Carmine Sica
- Perchè parlare di igiene orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Raccomandazioni generali per l’igiene orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- La visita dal dentista o dall’igienista dentale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Le infezioni del cavo orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Prodotti per l’igiene orale quotidiana: colluttorio, dentifricio e il ruolo del fluorodott.ssa Tatiana Rizzati
- Come gestire le nausee, l’iperemesi gravidica e il reflusso in rapporto alla corretta igiene del cavo oraledott.ssa Tatiana Rizzati
- La translucenza nucale (NT) e il Bitest o Duotestdott. Carmine Sica
- Come si esegue una NT? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
- Il test del DNA fetaledott. Luigi Fasolino
- Prodotti consentiti e vietati per capelli, viso e corpo, per la detersione e l’idratazionedott.ssa Marilisa Franchini
- Le tinte per capelli in gravidanzadott.ssa Marilisa Franchini
- La detersione intima in gravidanzadott.ssa Marilisa Franchini
- La pelle durante la gravidanza: quali prodotti utilizzare per smagliature e stria nigra?dott.ssa Marilisa Franchini
- I prodotti da utilizzare per viso e corpo per l’esposizione al soledott.ssa Marilisa Franchini
- Procedure dermoestetiche in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
- Prevenire l’acne in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
- La corretta alimentazione nel primo trimestre: l’acido folico, la toxoplasmosi, le nauseedott.ssa Laura Chelli
- Obiettivi e consigli generalidott.ssa Laura Chelli
- I cibi da evitaredott.ssa Laura Chelli
- Menu invernale e menu estivodott.ssa Laura Chelli
- Menu vegetalidott.ssa Laura Chelli
- La distribuzione settimanale degli alimentidott.ssa Laura Chelli
- Come cambiano le abitudini alimentari in gravidanzadott.ssa Laura Coluccio
- L’attività fisica in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Introduzione al tuo allenamento del primo trimestre. tutto quello che devi saperedott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 1 - 30 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 2 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 3 - 40 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 4 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
SECONDO TRIMESTRE
- L’amniocentesi, la villocentesi, la cordocentesidott. Carmine Sica
- L’amniocentesi in praticadott. Carmine Sica
- Come si esegue un’amniocentesi? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
- Cos’è il pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
- Le disfunzioni del pavimento pelvico dott. Francesco Callipo
- Come nascono le disfunzioni del pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
- La visita ostetrica del secondo trimestredott. Luigi Fasolino
- I farmaci per i dolori osteoarticolaridott.ssa Valeria Vidari
- Endocrinologia e gravidanza: la patologia tiroideadott.ssa Melissa Cutini
- Le posizioni del sonno durante la gravidanzadott.ssa Elisa Cornacchia
- La postura in gravidanzadott.ssa Elisa Cornacchia
- I disturbi del nervo sciaticodott.ssa Sara Compagni
- Stipsi in gravidanzadott. Francesco Callipo
- Il peso corporeo, la pressione arteriosa, la coagulazionedott.ssa Giorgia Piccolo
- Il gonfiore e la ritenzione idricadott. Luigi Fasolino
- L’ecografia premorfologicadott. Carmine Sica
- L’ecografia morfologicadott. Carmine Sica
- Come si esegue un’ecografia morfologica? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
- L’ecocardiografia fetaledott. Carmine Sica
- Come si esegue un’ecocardiografia fetale? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
- La visita e gli esami del II trimestredott.ssa Giorgia Piccolo
- Donazione e conservazione delle cellule staminalidott.ssa Giorgia Piccolo
- Come si effettua il prelievo delle cellule staminali? scopriamolo insiemedott. Luigi Fasolino e dott.ssa Roberta Ferrentino
- Le strie nigrae: si possono prevenire? come posso trattarle? perchè compaiono?dott.ssa Ines Mordente
- Il melasma e il cloasma gravidicodott.ssa Ines Mordente
- Dermoestetica in gravidanza: unghie, ceretta, depilazione laser e lampade solaridott.ssa Ines Mordente
- L’acne in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
- I solaridott.ssa Valeria Vidari
- Le emorroidi in gravidanza: preparati e rimedidott.ssa Valeria Vidari
- L'idratazione della pelle in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
- Le smagliature in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
- Gli integratori in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
- La stipsi gravidicadott.ssa Valeria Vidari
- La corretta alimentazione nel secondo trimestre. Quanti Kg posso prendere? cosa posso mangiare?dott.ssa Laura Chelli
- Cibi da evitaredott.ssa Laura Chelli
- Menu invernale e menu estivodott.ssa Laura Chelli
- Menu vegetalidott.ssa Laura Chelli
- La distribuzione settimanale degli alimentidott.ssa Laura Chelli
- L’attività fisica in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Introduzione al tuo allenamento del secondo trimestre. tutto quello che devi saperedott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 1 - 30 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 2 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 3 - 40 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 4 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
TERZO TRIMESTRE
- Lo sviluppo fetale e la flussimetriadott. Carmine Sica
- Come si esegue la flussimetria? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
- La curva da carico e il diabete gestazionaledott. Luigi Fasolino
- Le infezioni vaginali e cervicali in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Mal di schiena in gravidanzadott. Francesco Callipo
- Le alterazioni del sonnodott.ssa Patrizia Congiu
- La sindrome delle gambe senza riposodott.ssa Patrizia Congiu
- La pressione arteriosadott.ssa Giorgia Piccolo
- I vaccini in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Farmaci per il trattamento degli stati febbrili, per i dolori osteoarticolari e gli antinfiammatoridott.ssa Valeria Vidari
- Allergia in gravidanza: come possiamo gestirla?dott.ssa Valeria Vidari
- I massaggi in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
- Beauty routine in gravidanza: creme e ingredienti da evitare; creme solari; peeling e biostimolantidott.ssa Ines Mordente
- Raccomandazioni generali per l’igiene orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- La visita dal dentista o dall’igienista dentale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Esami/interventi consentiti/vietati dal dentista: le lastre, l’anestesia, gli antibioticidott.ssa Tatiana Rizzati
- L’abbigliamento nel terzo trimestredott.ssa Daniela Salinas
- La valigia del partoRoberta Russo
- Cosa indossare in ospedale e come organizzare il bagagliodott.ssa Daniela Salinas
- La scelta del luogo del partodott. Luigi Fasolino
- Prepararsi all’arrivo del bambino. come cambierà il rapporto di coppiadott.ssa Camilla Stellato
- Indispensabile (e superfluo!) da acquistare per il nostro bambinoRoberta Russo
- Il rapporto con il feto e la costruzione del nidodott.ssa Rossella de Rosa
- Preparare un ambiente adatto a sostenere lo sviluppo psicomotorio del nascituro secondo il metodo Montessoridott.ssa Rossella de Rosa
- Gli indispensabili da acquistare per la casadott.ssa Rossella de Rosa
- La cameretta del bambino. Prendiamo le misure!arch. Paola Palmieri
- Il massaggio perinealedott. Francesco Callipo
- Il tracciato cardiotocograficodott. Luigi Fasolino
- La visita ostetrica del terzo trimestredott. Luigi Fasolino
- Quando effettuare il prericoverodott. Luigi Fasolino
- Il tampone vagino-rettale obbligatorio pre-partumdott. Luigi Fasolino
- Agevolazioni fiscali, bonus e incentivi previsti in gravidanzadott.ssa Claudia Cervi e dott.ssa Jessica Dri
- La corretta alimentazione nel terzo trimestre: l’aumento di peso, la stichichezza, l’anemiadott.ssa Laura Chelli
- I cibi da evitaredott.ssa Laura Chelli
- menu invernale e menu estivodott.ssa Laura Chelli
- menu vegetalidott.ssa Laura Chelli
- la distribuzione settimanale degli alimentidott.ssa Laura Chelli
- L’attività fisica in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Introduzione al tuo allenamento del terzo trimestre. tutto quello che devi saperedott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 1 - 35 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 2 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 3 - 35 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 4 - 45 minutidott.ssa Martina Azzeo
IL PARTO
- La fase prodromica e quella dilatante. Come affrontare le contrazionidott. Luigi Fasolino
- Come riconoscere l’inizio del travagliodott. Luigi Fasolino
- La perdita del tappo mucosodott. Luigi Fasolino
- La rottura delle membrane amniotiche (rottura delle acque)dott. Luigi Fasolino
- Il ricovero per travagliodott. Luigi Fasolino
- Cosa aspettarsi al ricovero. Vediamolo in praticadott. Luigi Fasolino
- L’ecografia in travaglio e la cardiotocografiadott.ssa Giorgia Piccolo
- L’alimentazione in travaglio di partodott.ssa Laura Chelli
- Il papà in sala partodott.ssa Cetty Riggio
- le tecniche di controllo del dolore farmacologico. La partoanalgesiadott.ssa Elisabetta Casaletti
- Le tecniche di controllo del dolore non farmacologico. l’hypnobyrthing. le posizioni libere. la respirazione attivadott.ssa Giorgia Piccolo
- Meditazione e hypnobirthing. introduzione agli esercizidott.ssa Martina Azzeo
- Meditazione e hypnobirthing. sessione n 1dott.ssa Martina Azzeo
- Meditazione e hypnobirthing. sessione n 2dott.ssa Martina Azzeo
- Meditazione e hypnobirthing. sessione n 3dott.ssa Martina Azzeo
- Le posizioni libere in travaglio e nel partodott. Luigi Fasolino
- Le posizioni libere. vediamole praticamentedott. Luigi Fasolino
- L’induzione al travaglio di partodott. Luigi Fasolino
- Come si esegue praticamente un'induzione meccanica? Scopriamolo insiemedott. Luigi Fasolino
- Il parto vaginaledott. Luigi Fasolino
- Come avviene un parto spontaneo? Scopriamolo insieme!dott. Luigi Fasolino
- Le manovre operative in sala partodott. Luigi Fasolino
- L’episiotomia in teoriadott. Luigi Fasolino
- L’episiotomia in praticadott. Luigi Fasolino
- La ventosa ostetricadott. Luigi Fasolino
- La manovra di Kristellerdott. Luigi Fasolino
- Il VBAC. Parto Vaginale dopo Taglio Cesareodott. Luigi Fasolino
- La distocia di spalladott. Luigi Fasolino
- Quando è necessario effettuarlo? posso richiederlo?dott. Luigi Fasolino
- Come si effettua un taglio cesareo? scopriamolo insiemedott. Luigi Fasolino - dr.ssa Roberta Ferrentino
- La ripresa post-partum. alzarsi, curare la cicatrice, la verità sulle fascedott. Luigi Fasolino
- Come si esegue l'anestesia spinale o epidurale? Scopriamolo insiemedott. Martino Aquaro
- Il pianto del neonatodott.ssa Carla Tomasini
- L’indice di Apgardott.ssa Carla Tomasini
- La prima assistenza al neonatodott.ssa Carla Tomasini
- Lo skin to skindott. Luigi Fasolino
- Il clampaggio ritardato del cordone ombelicaledott. Luigi Fasolino
- Il rooming-indott.ssa Giorgia Piccolo
- Come avviene l’allattamentodott.ssa Giorgia Piccolo
- Il colostro e la montata latteadott.ssa Giorgia Piccolo
- Le interferenze all’allattamentodott.ssa Giorgia Piccolo
- il trattamento delle cicatrici: episiotomia, lacerazioni vaginali, il taglio cesareodott. Luigi Fasolino
- La ripresa post taglio cesareodott. Luigi Fasolino
- I campanelli d’allarme di deficit del pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
- Taglio cesareo e pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
- Come possiamo trattare il seno per evitare (o trattare) ragadi e tagli?dott.ssa Marilisa Franchini
- Il trattamento delle cicatricidott.ssa Marilisa Franchini
- I prodotti per il bagnetto e l’idratazione del bambinodott.ssa Marilisa Franchini
- I prodotti per il cambio del pannolinodott.ssa Marilisa Franchini
- Igiene orale in allattamentodott.ssa Tatiana Rizzati
- I farmaci in allattamento per: stati febbrili, infiammatori e osteoarticolaridott.ssa Valeria Vidari
- La cura del seno: tagli e ragadi come trattarli?dott.ssa Valeria Vidari
- Gli integratori per stimolare e aumentare la produzione di latte: funzionano davvero?dott.ssa Valeria Vidari
- I farmaci per inibire la produzione di latte maternodott.ssa Valeria Vidari
- La perdita di capelli nel post partum. come gestirla?dott.ssa Ines Mordente
- Il trattamento delle macchie cutaneedott.ssa Ines Mordente
- La stria nigra: scomparirà?dott.ssa Marilisa Franchini
* corso disponibile per due anni dalla data dell’acquisto