il MIO percorso + il MIO corpo + nel MIO piatto

Cara mamma, se sei approdata qui significa che sei in attesa o che il tuo bambino sta per nascere. Congratulazioni! Sarai molto emozionata e noi lo siamo con te.

Vogliamo supportarti a 360° in questo meraviglioso viaggio e vogliamo farlo con un prodotto che possa darti tutte le risposte che cerchi e tutto il sostegno che meriti, non solo perché la tua gravidanza proceda con serenità ma anche per il tuo benessere di donna. Per questo ti proponiamo a prezzo scontato ben tre corsi, che ti presentiamo in un unico pratico pacchetto. Il MIO percorso, il MIO corpo e nel MIO piatto, del valore di, rispettivamente, 97€ + 87€ + 67€ = 251€, saranno tuoi per la tariffa agevolata di 145€.

  • con il MIO percorso, potrai seguire lezione per lezione il primo corso preparto online davvero multispecialistico per affrontare con consapevolezza la tua gravidanza, dal test positivo fino al ritorno a casa dopo il parto
  • con il MIO corpo, avrai accesso a un percorso di fitness con allenamento ideato da ginecologo, ostetrica, fisioterapista e personal trainer per affrontare e gestire al meglio ogni fase della gravidanza in sicurezza e ritrovare il tuo benessere nel post parto
  • con nel MIO piatto, potrai approfondire il tema alimentazione in gravidanza e travaglio e accedere a informazioni puntuali fornite dalle nostre nutrizioniste e foodblogger per curare al meglio la tua alimentazione per due e avere sempre con te tante ricette sicure e adatte al tuo trimestre di gravidanza fisiologica, ma anche di supporto in caso di nausee, aumento ponderale eccessivo, diabete gestazionale, ipertensione…

Che aspetti! Scopri i programmi e inizia questo viaggio con M.I.O. con un pacchetto a prezzo speciale.

Acquista i 3 corsi insieme

Aggiungi a carrello

Hai domande? scrivici su: ciao@maternoinfantile.onlineMarika, Gaia o Lucia ti risponderanno presto!

145,00

Contenuto del corso

TUTTI GLI ESAMI E LE ECOGRAFIE. COSA DEVO SAPERE?
  1. Primi esami ematici ed esenzionidott. Luigi Fasolino e dott.ssa Cetty Riggio
  2. La translucenza nucale (NT) e il Bitest o Duotestdott. Carmine Sica
  3. Il test del DNA fetaledott. Luigi Fasolino
  1. La visita e gli esami del II trimestredott.ssa Cetty Riggio
  2. L’amniocentesi, la villocentesi, la cordocentesidott. Carmine Sica
  3. L’ecografia premorfologica. È necessaria?dott. Carmine Sica
  4. L’ecografia morfologicadott. Carmine Sica
  5. Ecocardiografia fetale: perché è così importante?dott. Carmine Sica
  1. L'importanza della flussimetriadott. Carmine Sica
  2. La curva da carico: è sempre necessaria?dott. Luigi Fasolino
  3. Il tampone vagino-rettale: è obbligatorio?dott. Luigi Fasolino
I DISTURBI TIPICI DELLA GRAVIDANZA. I RIMEDI
  1. La nauseadott. Luigi Fasolino
  2. Le perdite vaginali: quando allarmarci e come gestirledott. Luigi Fasolino
  3. Le infezioni vaginali e cervicali. Come comportarci?Dott. Luigi Fasolino
  4. I disturbi gastrointestinali, stipsi ed emorroididott. Francesco Callipo e dott.ssa Valeria Vidari
  5. Le disfunzioni del pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
  6. Mal di schiena e disturbi del nervo sciaticodott. Francesco Callipo e dott.ssa Sara Compagni
  7. Le infezioni del cavo orale e la visita dentisticadott.ssa Tatiana Rizzati
  8. Le allergie: come gestirle?dott.ssa Valeria Vidari
  9. Disturbi del sonno e consigli per un riposo di qualitàdott.ssa Patrizia Congiu e dott.ssa Elisa Cornacchia
  10. Le macchie cutanee e la stria nigra. Come prevenirle, come trattarledott.ssa Ines Mordente e dott.ssa Marilisa Franchini
  11. Pruriti e smagliature. Come prevenirlidott.ssa Valeria Vidari
  1. I farmaci: dolori osteoarticolari, febbre e antinfiammatoridott.ssa Valeria Vidari
  2. Gli integratoridott.ssa Valeria Vidari
  3. I vaccini dott. Luigi Fasolino
BENESSERE E BELLEZZA IN GRAVIDANZA
  1. La beauty routine: come cambia? Cosa evitare?dott.ssa Marilisa Franchini e dott.ssa Ines Mordente
  2. Tinte, smalti, depilazione, lampade e massaggi: cosa è concesso in gravidanza?dott.ssa Ines Mordente
  3. La protezione solare in gravidanzadott.ssa Marilisa Franchini e dott.ssa Valeria Vidari
  4. L'abbigliamento che valorizza le forme del terzo trimestredott.ssa Daniela Salinas
  1. La detersione intima in gravidanzadott.ssa Marilisa Franchini
  2. I rapporti sessualidott. Luigi Fasolino
  3. Come eseguire correttamente il massaggio perinealedott. Francesco Callipo
  4. Il gonfiore e la ritenzione idricadott. Luigi Fasolino
  5. Igiene orale: colluttorio, dentifricio e il ruolo del fluorodott.ssa Tatiana Rizzati
PREPARARSI ALLA NASCITA
  1. Come sarà il mio bambino? Come scegliere il suo nome?dott.ssa Chiara Sarti
  2. Come scegliere il luogo del parto più adattodott. Luigi Fasolino
  3. La valigia del partoRoberta Russo
  4. Cosa indossare in ospedale e come organizzare il bagagliodott.ssa Daniela Salinas
  5. Cosa sapere su donazione e conservazione delle cellule staminalidott.ssa Cetty Riggio
  6. Quando effettuare il prericovero?dott. Luigi Fasolino
  1. Cosa acquistare per il nostro bambino?Roberta Russo
  2. Cosa acquistare per la casa?dott.ssa Rossella De Rosa
  3. La cameretta del bambino: prendiamo le misure!Arch. Paola Palmieri
  4. Come cambierà il rapporto di coppia?dott.ssa Camilla Stellato
IL TRAVAGLIO E IL PARTO
  1. Come riconoscere l’inizio del travagliodott. Luigi Fasolino
  2. La perdita del tappo mucoso e la rottura delle membranedott. Luigi Fasolino
  3. Il ricovero per travaglio: cosa aspettarsidott. Luigi Fasolino
  4. Come alimentarsi durante il travagliodott.ssa Laura Chelli
  5. Il supporto di chi assiste al partodott.ssa Cetty Riggio
  6. L'induzione: quando il travaglio non parte spontaneamentedott. Luigi Fasolino
  1. La partoanalgesia (per il controllo farmacologico del dolore)dott.ssa Elisabetta Casaletti
  2. Il ruolo dell'hypnobirthing e della respirazione attiva (per il controllo del dolore non farmacologico)dott.ssa Cetty Riggio
  3. L'importanza delle posizioni liberedott.ssa Cetty Riggio e dott. Luigi Fasolino
  1. Come avviene un parto spontaneo? Scopriamolo insiemedott. Luigi Fasolino
  2. Il taglio cesareo: quando è necessario effettuarlo? Posso richiederlo?dott. Luigi Fasolino
  3. Emergenze e manovre in sala parto (episiotomia, Kristeller, ventosa): facciamo il puntodott. Luigi Fasolino
  4. Il VBAC (Parto Vaginale dopo Taglio Cesareo): quando è previsto?dott. Luigi Fasolino
LA NASCITA
  1. Il clampaggio ritardato del cordone ombelicale: quando è fattibile? Posso richiederlo?dott. Luigi Fasolino
  2. Il pianto del neonato, l'indice di Apgar e la prima assistenzadott.ssa Carla Tomasini
  3. Lo skin to skin: quanto è importante e quando posso richiederlo?dott. Luigi Fasolino
  4. Il primo incontrodott.ssa Chiara Sarti
  5. Il rooming-in e i suoi vantaggidott.ssa Cetty Riggio
  1. La ripresa post parto vaginale e cesareo: quando alzarsi e come trattare le cicatricidott. Luigi Fasolino
  2. Deficit del pavimento pelvico: quali sono i campanelli d’allarme?dott. Francesco Callipo

* corso disponibile per due anni dalla data dell’acquisto

error: Hey! non puoi copiare il contenuto, è protetto da copyright