ll primo corso di preparazione alla nascita che inizia dal test di gravidanza positivo: perchè è da qui che inizia il viaggio per diventare mamma.
In questa sezione affronteremo tutte le problematiche del primo trimestre: gli esami da fare e quelli esenti, i primi controlli, la gestione della nausea, la minaccia d’aborto, i rapporti sessuali e tanto altro.
Avrai inoltre a disposizione un innovativo programma di allenamento specifico per il primo trimestre di gravidanza e una sezione interamente dedicata alla nutrizione con piani alimentari, consigli, ricette, cibi consentiti/vietati con particolare focus sulla gestione della nausea.
Ricorda che puoi acquistare l’intero corso preparto ad un prezzo agevolato cliccando qui
€87,00
Contenuto del corso
Il MIO percorso – Primo Trimestre
PRIMO TRIMESTRE
- Quali sono i sintomi di iniziale gravidanza?dott. Luigi Fasolino
- Il dosaggio delle BHcG. Gli esami di iniziale gravidanza. Il gruppo sanguigno. L’esame delle urine. Il complesso TORCHdott. Luigi Fasolino
- Esami esenti. Il decreto Bindi 2017dott.ssa Giorgia Piccolo
- Il gruppo RHdott. Luigi Fasolino
- La prima visita in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Il concepimentodott.ssa Maria Carmen Fasolino
- Come avviene una gravidanza gemellare spontaneadott.ssa Maria Carmen Fasolino
- La nausea e l’iperemesi gravidicadott. Luigi Fasolino
- Le perdite di iniziale gravidanzadott. Luigi Fasolino
- I rapporti sessuali in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- I disturbi gastrointestinalidott.ssa Giorgia Piccolo
- I farmaci in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
- I farmaci per l’iperemesi gravidicadott.ssa Valeria Vidari
- La minaccia d’abortodott. Luigi Fasolino
- La prima ecografiadott. Carmine Sica
- Il rilievo del battito cardiaco fetale, lo sviluppo dell’embrione e la datazione della gravidanzadott. Carmine Sica
- Perchè parlare di igiene orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Raccomandazioni generali per l’igiene orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- La visita dal dentista o dall’igienista dentale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Le infezioni del cavo orale in gravidanzadott.ssa Tatiana Rizzati
- Prodotti per l’igiene orale quotidiana: colluttorio, dentifricio e il ruolo del fluorodott.ssa Tatiana Rizzati
- Come gestire le nausee, l’iperemesi gravidica e il reflusso in rapporto alla corretta igiene del cavo oraledott.ssa Tatiana Rizzati
- La translucenza nucale (NT) e il Bitest o Duotestdott. Carmine Sica
- Come si esegue una NT? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
- Il test del DNA fetaledott. Luigi Fasolino
- Prodotti consentiti e vietati per capelli, viso e corpo, per la detersione e l’idratazionedott.ssa Marilisa Franchini
- Le tinte per capelli in gravidanzadott.ssa Marilisa Franchini
- La detersione intima in gravidanzadott.ssa Marilisa Franchini
- La pelle durante la gravidanza: quali prodotti utilizzare per smagliature e stria nigra?dott.ssa Marilisa Franchini
- I prodotti da utilizzare per viso e corpo per l’esposizione al soledott.ssa Marilisa Franchini
- Procedure dermoestetiche in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
- Prevenire l’acne in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
- La corretta alimentazione nel primo trimestre: l’acido folico, la toxoplasmosi, le nauseedott.ssa Laura Chelli
- Obiettivi e consigli generalidott.ssa Laura Chelli
- I cibi da evitaredott.ssa Laura Chelli
- Menu invernale e menu estivodott.ssa Laura Chelli
- Menu vegetalidott.ssa Laura Chelli
- La distribuzione settimanale degli alimentidott.ssa Laura Chelli
- Come cambiano le abitudini alimentari in gravidanzadott.ssa Laura Coluccio
- L’attività fisica in gravidanzadott. Luigi Fasolino
- Introduzione al tuo allenamento del primo trimestre. tutto quello che devi saperedott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 1 - 30 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 2 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 3 - 40 minutidott.ssa Martina Azzeo
- Lezione 4 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
* corso disponibile per due anni dalla data dell’acquisto