Il MIO percorso – Secondo Trimestre

Sappiamo che nel secondo trimestre di gravidanza sono tante le domande e i dubbi della futura mamma. 

E’ per questo che ti spiegheremo praticamente i principali esami diagnostici come la morfologica, l’amniocentesi e l’ecocardiografia; parleremo di mal di schiena, peso corporeo, stipsi, farmaci e conservazione delle cellule staminali; avrai un’intera sezione dedicata al pavimento pelvico e una alla dermatologia e skincare.

Ti aspetta, inoltre, un innovativo programma di allenamento specifico per il secondo trimestre di gravidanza e una sezione interamente dedicata alla nutrizione con piani alimentari, consigli, ricette, cibi consentiti/vietati con particolare focus sulla gestione del peso corporeo.

Ricorda che puoi acquistare l’intero corso preparto ad un prezzo agevolato cliccando qui

87,00

Contenuto del corso

Il MIO percorso – Secondo Trimestre

SECONDO TRIMESTRE

La diagnosi prenatale invasiva del II trimestre
  1. L’amniocentesi, la villocentesi, la cordocentesidott. Carmine Sica
  2. L’amniocentesi in praticadott. Carmine Sica
  3. Come si esegue un’amniocentesi? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
Il pavimento pelvico
  1. Cos’è il pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
  2. Le disfunzioni del pavimento pelvico dott. Francesco Callipo
  3. Come nascono le disfunzioni del pavimento pelvicodott. Francesco Callipo
Monitoraggio e benessere della donna in gravidanza
  1. La visita ostetrica del secondo trimestredott. Luigi Fasolino
  2. I farmaci per i dolori osteoarticolaridott.ssa Valeria Vidari
  3. Endocrinologia e gravidanza: la patologia tiroideadott.ssa Melissa Cutini
  4. Le posizioni del sonno durante la gravidanzadott.ssa Elisa Cornacchia
  5. La postura in gravidanzadott.ssa Elisa Cornacchia
  6. I disturbi del nervo sciaticodott.ssa Sara Compagni
  7. Stipsi in gravidanzadott. Francesco Callipo
  8. Il peso corporeo, la pressione arteriosa, la coagulazionedott.ssa Giorgia Piccolo
  9. Il gonfiore e la ritenzione idricadott. Luigi Fasolino
La diagnosi prenatale NON invasiva del II trimestre
  1. L’ecografia premorfologicadott. Carmine Sica
  2. L’ecografia morfologicadott. Carmine Sica
  3. Come si esegue un’ecografia morfologica? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
  4. L’ecocardiografia fetaledott. Carmine Sica
  5. Come si esegue un’ecocardiografia fetale? scopriamolo insiemedott. Carmine Sica
  6. La visita e gli esami del II trimestredott.ssa Giorgia Piccolo
Donazione e conservazione delle cellule staminali
  1. Donazione e conservazione delle cellule staminalidott.ssa Giorgia Piccolo
  2. Come si effettua il prelievo delle cellule staminali? scopriamolo insiemedott. Luigi Fasolino e dott.ssa Roberta Ferrentino
Dermatologia in gravidanza
  1. Le strie nigrae: si possono prevenire? come posso trattarle? perchè compaiono?dott.ssa Ines Mordente
  2. Il melasma e il cloasma gravidicodott.ssa Ines Mordente
  3. Dermoestetica in gravidanza: unghie, ceretta, depilazione laser e lampade solaridott.ssa Ines Mordente
  4. L’acne in gravidanzadott.ssa Ines Mordente
Prodotti parafarmaceutici in gravidanza
  1. I solaridott.ssa Valeria Vidari
  2. Le emorroidi in gravidanza: preparati e rimedidott.ssa Valeria Vidari
  3. L'idratazione della pelle in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
  4. Le smagliature in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
  5. Gli integratori in gravidanzadott.ssa Valeria Vidari
  6. La stipsi gravidicadott.ssa Valeria Vidari
Consigli nutrizionali in gravidanza
  1. Obiettivi e consigli generalidott.ssa Laura Chelli
  2. La corretta alimentazione nel secondo trimestre. Quanti Kg posso prendere? cosa posso mangiare?dott.ssa Laura Chelli
  3. Cibi da evitaredott.ssa Laura Chelli
  4. Menu invernale e menu estivodott.ssa Laura Chelli
  5. Menu vegetalidott.ssa Laura Chelli
  6. La distribuzione settimanale degli alimentidott.ssa Laura Chelli
  7. Come cambiano le abitudini alimentari in gravidanzadott.ssa Laura Coluccio
Direttive per l’attività fisica in gravidanza
  1. L’attività fisica in gravidanzadott. Luigi Fasolino
  2. Introduzione al tuo allenamento del secondo trimestre. tutto quello che devi saperedott.ssa Martina Azzeo
Schede di allenamento
  1. Lezione 1 - 30 minutidott.ssa Martina Azzeo
  2. Lezione 2 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo
  3. Lezione 3 - 40 minutidott.ssa Martina Azzeo
  4. Lezione 4 - 50 minutidott.ssa Martina Azzeo

* corso disponibile per due anni dalla data dell’acquisto